Il progetto invita i bambini a riflettere, attraverso il linguaggio del fumetto, sull’importanza del rispetto reciproco e dell’ascolto come basi per stare bene insieme.
Negli ultimi anni della primaria è possibile affrontare anche temi più specifici – bullismo, conflitti, differenze interpersonali – guidando i ragazzi verso un’elaborazione creativa e condivisa.
Ogni classe realizzerà un elaborato (cartelloni, disegni con frasi, brevi registrazioni audio) che entrerà a far parte della mostra interattiva “Percorsi di Pace – Libertà di espressione”, ospitata a marzo al Palazzo del Tribunale di Finalborgo.
Durante la visita, i bambini presenteranno il proprio lavoro e si confronteranno con gli altri partecipanti in uno spazio di ascolto e dialogo.
👉 Il progetto è completamente gratuito per tutte le classi aderenti.
👉 La descrizione completa, con le fasi e i tempi, è disponibile nell’allegato scaricabile.