top of page
Progetto senza titolo (14).jpg

PALAZZO DEL TRIBUNALE
DI FINALE LIGURE

Il Palazzo del Tribunale di Finalborgo, uno dei più pregevoli esempi di architettura civile della Liguria di Ponente, è stato sede di amministrazione giudiziaria dal 1311 al 2013. In 700 anni di storia si sono sovrapposte opere d’arte e stili architettonici ancora oggi visibili sulla facciata e nelle stanze interne.

Il percorso del Museo è articolato in diverse postazioni che permettono al visitatore di esplorare gli ampi locali un tempo sede del Tribunale mandamentale (cui erano correlate le carceri di Finalborgo), della Pretura e del Giudice di Pace.

Grazie ad allestimenti e installazioni arte, storia e aspetti poco noti della vita quotidiana dell’ex Marchesato del Finale riemergono dalle nebbie del passato per sottolineare come l’evoluzione del Palazzo sia l’esempio più importante e visibile delle mutazioni sociali di un intero territorio.

Le sale del Museo sono inserite negli spazi dati in gestione a Baba Jaga Arte e Spettacolo nei quali si sviluppano progetti sociali e culturali tra cui la stagione teatrale del Teatro delle Udienze (nell’ex sala delle udienze del Tribunale) .

Non si tratta di un "Museo" canonico ma di un curioso esempio di riqualificazione in ambito culturale che tiene conto sia dell’importanza del Palazzo che delle esigenze delle associazioni operanti sul territorio, in un’ottica di sinergia e collaborazione che permette di godere appieno degli spazi.

Prossime aperture

Scuole al centro!

Vuoi portare i tuoi studenti a vivere un'esperienza diversa?
Laboratori, visite guidate e percorsi interattivi per ogni fascia d'età


Scopri tutte le proposte di Baba Jaga Arte e Spettacolo!

MOSTRE

Mostra Fotografica

SPAZIO ESPOSITIVO

NNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN

Computer portatile

CHIEDI INFO

Grazie! Ti contatteremo il prima possibile.

bottom of page